BE A NEAPOLITAN SINGER FOR ONE DAY

COOKING CLASS EXPERIENCE
Dicembre 8, 2020
 

Canta la canzone classica Napoletana con il coro di Carlo Morelli nella Chiesa di San Potito

Immergiti nella magia della musica napoletana con un esclusivo laboratorio di canto nella storica Chiesa di San Potito.

Guidato da Carlo Morelli, Direttore e Maestro del rinomato Coro del Teatro San Carlo di Napoli, questa esperienza ti aiuterà a scoprire la tua voce e a connetterti con l'anima della tradizione napoletana in un ambiente conviviale e divertente.
Per arricchire ulteriormente il tuo viaggio, esplora il patrimonio musicale storico di Napoli visitando alcuni eccezionali laboratori artigianali, dove l'arte tradizionale si fonde con melodie senza tempo.


Programma:

Scopri i Laboratori Musicali Napoletani : Entra nel laboratorio di uno degli ultimi maestri.

Vivi da vicino l’arte della creazione e del restauro di strumenti a corda come violini e mandolini, preservando tecniche secolari.

Benvenuti nella Storia - Introduzione alle magiche acustiche e alla storia della Chiesa di San Potito.
Preparazione Vocale : Una sessione di riscaldamento e tecniche vocali guidata da 3 vocal coach e un pianista per scoprire e perfezionare la tua voce.
La Tradizione Musicale Napoletana Un'immersione nella storia delle canzoni napoletane e del loro significato culturale. Impara a cantare una delle più iconiche melodie napoletane, come: Torna a Surriento, ’O sole mio, Funiculì funiculà.

Canto Corale sotto le Volte della Chiesa
Il laboratorio prevede l’esecuzione delle canzoni in ensemble, guidati dal maestro Morelli, per vivere un’esperienza corale unica ed emozionante.

 

Informazioni aggiuntive:

Durata: Circa 3 ore (2 ore di visita guidata al centro storico + 1 ora di lezione di canto)
Dove: Chiesa di San Potito (vicino al Museo Archeologico Nazionale)
Per chi: Adatto sia ai principianti che agli appassionati di musica

Cosa è incluso:
❖ Guida di 3 vocal coach e un pianista
❖ Guida turistica                                                                                                                                ❖ Materiali didattici (testi e traduzioni)